Fiori / Referenze

 
Alla formazione, negli anni segue una fioritura di lavori, idee e incarichi. Anna Paghera progetta e arreda interni per dimore private e relais di charme. Realizza installazioni, scenari verdi e ricostruzioni scenografiche a tema. Crea fragranze d’ambiente ispirate ai profumi dei giardini.
Per ragioni di privacy citiamo unicamente il citabile…
  • Bulgari Gioielli - nella cornice di Casa di Dante a Torre dé Passeri, crea una scenografia d’ispirazione medievale per la presentazione della collezione privata.
  • Teatro Carcano – per la piéce teatrale di Gozzano “Le rose che non colsi”, interpretata da Michele Placido ed Eleonora Brigliadori, realizza nell’atrio d’ingresso un giardino d’acqua e rose.
  • Vogue, Condé Nast - ricostruisce un Hortus conclusus di erbe officinali nel piazzale del Castello Sforzesco di Milano in occasione dell’anniversario della nascita della testata.
  • Gianfranco Ferré – crea una ricostruzione scenografica dei giardini per la nuova apertura della boutique in Via Sant’Andrea e uno scenario temporaneo per la sede di Via Pontaccio. Lo stilista le indirizza una lettera scritta di suo pugno per complimentarsi personalmente del risultato raggiunto.
  • Henry Cotton’s – cura gli stand espositivi di due edizioni a Palazzo Pitti. Realizza un bosco di betulle ambientato nella Polveriera, fra cortecce e profumi di legni. Per l’edizione successiva, crea un giardino a stanze ricostruito in uno spazio interno.
  • Monsieur, Gruppo Swan – per la lounge della rivista, a Pitti Immagine Uomo, ricostruisce un interior che riecheggia le atmosfere di Marrakesh.
  • Spirito di Vino, Gruppo Swan – per lo stand fieristico di Vinitaly crea uno spazio rosso rubino, piante di fiori di pesco rosa e sedute eco-green.
  • Aldo Coppola - per la presentazione di uno speciale calendario, crea un percorso sensoriale in un bosco di abeti all’ultimo piano di Rinascente Milano
  • Simone Micheli - per l’eclettico architetto ricrea inedite texture di tappeto erboso per due diverse installazioni esposte ad Abitare il Tempo e al Salon du Meuble di Parigi.
  • Priorthai – crea e sigla la sua prima linea cortesia per questa società che opera nel settore dell’ospitabilità, con clienti prestigiosi come la catena Six Senses Resort & Spa, Banyan Tree, Soneva Resorts & Spa, Four Season Hotel& Resorts ..
  • Teatro alla Scala - progetta l’allestimento floreale di palchi e foyer, ispirato all’antico Egitto dei Faraoni, per la sfarzosa e spettacolare Aida curata da Franco Zeffirelli.
  • Lapo Elkann - per l’allestimento dello stand Italia Independent a Pitti Immagine Uomo, crea una rivisitazione in chiave postimpressionista/hi-tech del Dejeuner sur l’herbe di Manet.
  • G&BNEGOZIO – per l’evento annuale, trasforma la strada comunale e i parcheggi antistanti l’ingresso in un orto-giadino, con covoni d’erba medica come sedute, imponenti alberi di gelsi selvatici e macchie di fiori di campo per le quinte vegetali che racchiudono la scena.
  • Relais Marco Felluga – progetta gli interni del nuovo relais incastonato nell’incantevole borgo di Russiz Superiore, immerso fra le vigne del Collio. Sette suite curate in ogni dettaglio e caratterizzate ognuna da un diverso mood.
  • Officina Botanica Paghera – crea il marchio, l’immagine, l’arredamento e la selezione dei prodotti che caratterizzano il brand, catena di negozi in franchising di lusso.
  • Roveri & Aura – crea e firma la prima linea di profumi d’ambiente che la società, con forte esperienza nell’ambito della cosmesi e della profumeria, distribuirà in Italia e all’estero fino ai primi anni ‘90.
  • Paghera Green Philosophy – dal 1995 al 2008 assume l’incarico di art director e copywriter per la società del fratello, creando una nuova immagine istituzionale. Si dedica all’ideazione e produzione di filmati, campagne pubblicitarie, libri e brochure, continuando a curare parallelamente progetti e realizzazioni per i settori “Interior Design” e “Allestimenti speciali”.